Blog Analisi Bioenergetica lowen
Articoli di approfondimento curati dalla nostra redazione sull’analisi bioenergetica

Webinar Gratuito “La spiritualità del corpo”. Riflessioni dell’Analisi Bioenergetica. Di Luca Castellano, psicologo e psicoterapeuta SIAB
Webinar Gratuito Giovedì 17 Ottobre 2024 dalle 18.30 alle 20.00 “La spiritualità del corpo”. Riflessioni dell’Analisi Bioenergetica con Luca Castellano Obiettivi: • Comprendere la dimensione spirituale corporea nel modello e nella pratica...
PRIMAVERA E CREATIVITA’ di Livia Geloso, psicoterapeuta e didatta SIAB
Livia Geloso ci invita in questo risveglio di primavera ad affidarci al nostro potere creativo, prendendo spunto dai cinque passi verso la creatività descritti da Alexander Lowen nel suo libro “Il piacere. Un approccio creativo alla vita”. Il piacere. Un...
Conferenza SIAB: Complesso edipico e difficoltà relazionali nell’amore e nel lavoro. Di Maria Stallone Alborghetti, psicoterapeuta e didatta SIAB. Articolo di Marco Ferri, psicologo e tirocinante SIAB.
Il giorno 1 Marzo 2021 alle ore 19.30 presso la sede SIAB di Roma ed online tramite la diretta Facebook, si è svolta la conferenza dal titolo: “Complesso edipico e difficoltà relazionali nell’amore e nel lavoro”. La conduzione dell’incontro è stata curata dalla...
Conferenza Nazionale SIPSIC. Dal Simposio: Salute Mentale e Resilienza. Il contributo di Maria Luisa Manca. Articolo di Diana M. Scubla, psicologa, psicoterapeuta SIAB.
“Nessuno è nulla al di là del corpo vivente in cui ha la propria esistenza e attraverso il quale si esprime e si pone in relazione con il mondo che lo circonda”, Alexander Lowen, 1975. L’integrazione psicosomatica come fondamento della salute mentale Stiamo vivendo...
Conferenza Nazionale SIPSIC. Psicoterapia in remoto. Riflessioni di Patrizia Moselli e Paolo Migone. Articolo di Diana M. Scubla, psicologa, psicoterapeuta SIAB.
La psicoterapia in remoto, Paolo Migone. La psicoterapia in remoto non è una novità. Già negli anni Novanta del secolo scorso ci si interrogava sull’ utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione che consentivano uno scambio veloce grazie alle e-mail. Ma la prima vera...
La SIAB presenta l’ultimo numero della sua rivista: Corpo & identità n. 2/2020. A cura di Rosaria Filoni e Christoph Helferich
Rosaria Filoni, Psicologa, Psicoterapeuta, Didatta, è Direttore di Training per la SIAB. Fa parte del Direttivo SIAB ed è Vice Presidente dell’AIPC - Associazione Italiana Psicoterapia Corporea; è componente del Board of Trustees dell’IIBA - International Institute...
La presenza del corpo nella psicoterapia. Di Christoph Helferich, psicoterapeuta e docente SIAB
Il ruolo centrale del corpo per il nostro benessere generale è un principio oggi ampiamente condiviso, che sempre più si sta affermando anche nel campo della psicoterapia. Ma se questo principio è diventato quasi common ground, patrimonio comune in ambito di cura,...
La psicoanalisi riscopre l’opera di Alexander Lowen. Di Enzo Dal Ri, psicologo e psicoterapeuta SIAB
Fin dalla nascita della psicoanalisi, il suo fondatore S. Freud, prescriveva e proibiva in modo deciso, comportamenti che nella relazione con il paziente includessero un ruolo del corpo. Non una stretta di mano, nessun contatto fisico, lo psicoanalista doveva essere...
Conferenza Nazionale SIPSIC. Dal Simposio: “Collaborazione in rete tra servizi pubblici e servizi privati”, Gabriele Putelli illustra il Centro Clinico SIAB. Articolo di Diana Mirella Scubla, psicologa, psicoterapeuta SIAB
Gabriele Putelli, è psicologo e psicoterapeuta IACP e SIAB. Specializzato in psicoterapia individuale e di gruppo. Ha collaborato con il Consultorio Familiare ASL Roma B e con il Centro diurno ASL Roma 1. Si occupa di benessere sviluppo e crescita delle persone, sia...
Dalla Conferenza SIPSIC. Simposio: “Collaborazione in rete tra servizi pubblici e servizi privati”. Coordina Patrizia Moselli, Presidente SIAB. Articolo di Diana Mirella Scubla, psicologa, psicoterapeuta SIAB.
La Conferenza Nazionale SIPSIC si è svolta a fine gennaio 2021. Tre sono gli enti promotori dell’iniziativa: SIPSIC, FIAP, CNSP. Gli associati sono gli Istituti Scientifici, le Associazioni di Psicoterapia e le Scuole di Specializzazione. In questa sede partecipano...
Conferenza Nazionale SIPSIC: contributo del Prof. Massimo Biondi, Professore Ordinario di Psichiatria presso la Sapienza – Università di Roma
Pubblichiamo con piacere il contributo del Prof. Massimo Biondi alla Conference “La Psicoterapia al tempo della Pandemia: la Salute Mentale nel cuore della Salute Pubblica”, organizzata da SIPSIC, FIAP e CNSP dal 28 al 30 gennaio 2021 che ha visto anche la...
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI
Webinar Gratuito “La spiritualità del corpo”. Riflessioni dell’Analisi Bioenergetica. Di Luca Castellano, psicologo e psicoterapeuta SIAB
Webinar Gratuito Giovedì 17 Ottobre 2024 dalle 18.30 alle 20.00 “La spiritualità del corpo”. Riflessioni dell’Analisi Bioenergetica con Luca Castellano Obiettivi: • Comprendere la dimensione spirituale corporea nel modello e nella pratica...