La psicoterapia in remoto, Paolo Migone.
La psicoterapia in remoto non è una novità. Già negli anni Novanta del secolo scorso ci si interrogava sull’ utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione che consentivano uno scambio veloce grazie alle e-mail. Ma la prima vera “rivoluzione” è avvenuta molto tempo prima, quando nel secondo dopoguerra si è diffuso il telefono, che ha consentito le prime consultazioni a distanza. La “telephone analysis” veniva considerata utile sia per superare certe resistenze/impasse dell’analisi, sia per rimpiazzare sedute mancate; ridurre i costi e i disagi degli spostamenti, nel caso di locomozione ridotta o quando il paziente o l’analista si trasferiva e voleva continuare un processo analitico già avviato.
Nel corso degli anni con la rivoluzione digitale la possibilità di comunicazione si è ampliata, e si sono diffusi strumenti per la comunicazione a distanza in molti ambiti della nostra vita quotidiana, relazionale e lavorativa. Ma nella clinica si è sempre preferito l’incontro in studio, perché la clinica è un’arte che nasce e si esplica al letto del malato.
Il dilemma del si o del no alla psicoterapia in remoto è un falso dilemma, dice Paolo Migone. Si commette un errore epistemologico definendo la terapia in studio come “psicoterapia in presenza”, dal vivo. Tutte le terapie sono “dal vivo” ed in “presenza”, anche quelle mediate dai mezzi di comunicazione come il telefono, il cellulare, il personal computer.
La funzione del terapeuta è di essere testimone, presente psicologicamente a se stesso e all’altro, attento, empatico ed in ascolto, per consentire l’instaurarsi ed il procedere del processo terapeutico. Altrimenti non c’è presenza, né in presenza, né da remoto.
Si condivide comunque un setting, un ambiente, una stanza virtuale, che per metà appartiene all’ambiente dell’utente e per metà a quello del terapeuta. Entrambi comunicano, mettono in comune, aprendo uno sguardo su ambienti prima non accessibili, soprattutto agli occhi del terapeuta.
La pandemia ha svincolato la psicoterapia da remoto dall’ortodossia della clinica che, soprattutto in alcuni contesti come la psicoanalisi e le psicoterapie corporee, prevede un contatto da vicino e da sempre considera la terapia in studio come terapia d’elezione.
Qualsiasi mezzo di comunicazione è stato usato per raggiungere l’utenza in emergenza covid-19: telefono; personal computer con e-mail e videochiamate; cellulari con messaggi. Oggi sappiamo, ed accettiamo di avere a disposizione molte possibilità per comunicare con l’utenza. Tutte valide se necessarie allo scopo. Sappiamo anche che ogni mezzo di comunicazione ha i suoi pro e i suoi contro, sui quali ancora è necessario approfondire.
In ogni caso, alcuni pazienti adorano la psicoterapia in studio, nonostante i limiti dati dalle mascherine, dalla distanza etc.; altri si sentono a proprio agio e più liberi di comunicare attraverso il video o il telefono. Molti hanno comunicato attraverso i messaggi, ed hanno potuto raccontare del loro disagio solo scrivendo perché in casa condividevano lo stesso spazio con altri e non c’era la libertà di utilizzare altro mezzo per contattare lo psicoterapeuta.
Qualcosa di nuovo ci riporta all’antico, Patrizia Moselli.
La crisi data dalla sospensione della terapia in studio dovuta al Covid-19 ha incoraggiato il confronto con l’on-line, dice Patrizia Moselli. In SIAB ci si è misurati sia con un problema generazionale, sia con la prassi terapeutica.
Sebbene l’Ordine degli Psicologi avesse già da tempo previsto la possibilità delle psicoterapie on-line, SIAB ha incoraggiato, da sempre, un unico setting: l’incontro in studio, per fedeltà alla prassi clinica che contempla solo l’incontro da vicino, si credeva che una psicoterapia a mediazione corporea fosse possibile solo off-line.
Certamente in studio si coglie meglio la dimensione energetica. E anche l’aspetto motivazionale ad iniziare una terapia cambia, se fatto on line. Cercare e poi incontrare uno psicoterapeuta in studio, facilita un ingaggio maggiore del paziente con la terapia.
Per i terapeuti più giovani, già abituati ad usare Internet, è stato più facile utilizzare i mezzi tecnologici per proseguire la terapia con l’on-line. Tutta la SIAB si è confrontata con questa novità. E per poterlo fare bisognava prendere dimestichezza con la tecnologia e radicarsi nell’ approccio teorico, come spiega Patrizia Moselli nel suo articolo del 2020: “Qualcosa di nuovo ci riporta all’antico”.
Sperimentare è importante e necessario avendo la fiducia di base che il modello bioenergetico ha fondamenta ben profonde in quelli che sono gli assunti di base: alleanza terapeutica; co-costruzione della relazione; esser-ci con presenza, empatia, attenzione, ascolto attivo.
Certo è che se il terapeuta crede nella modalità on line e ci crede anche il cliente, si avranno più risultati.
La clinica, in ogni caso, deve avere un doppio binario: confrontarsi con la prassi terapeutica, da un lato e dall’altro costruire, dalla prassi terapeutica consolidata, le evoluzioni della stessa.
Come è cambiata la psicoterapia. EAP Questionnaire.
Per verificare com’è cambiata la psicoterapia nel 2020, l’Associazione Europea di Psicoterapia (EAP: European, Association of Psychoterapy), di cui SIAB fa parte, ha inviato un questionario a tutti gli psicoterapeuti associati.
Dai questionari si evince che prima del lock-down una grande parte della terapia veniva svolta in studio. Poi la situazione si è ribaltata, perché molte persone temono l’incontro in studio e preferiscono la video chiamata, o la telefonata. La terapia a distanza, da remoto dà sicurezza. I giovani, più agili, preferiscono la video-chiamata, perché ritrovarsi on-line è la norma. Alcuni pazienti come gli anziani ed i pazienti psicotici preferiscono il telefono.
Le problematiche per cui i pazienti hanno chiesto supporto sono state: ansia, depressione, attacchi di panico, uso e abuso di droghe, violenza domestica, dipendenza da internet.
Per gli psicoterapeuti ciò che ha aiutato a proseguire da remoto è stato in primis la propria apertura mentale verso i colloqui on–line; poi ricevere le supervisioni al proprio lavoro, ed il contatto con i colleghi; e sapere di dare una continuità alla terapia già in atto.
Per i pazienti, la terapia on-line è stata efficace quando il terapeuta incoraggiava il paziente a provare l’on-line; in ogni modo era l’unico modo per ricevere sostegno in un periodo così faticoso per tutti. Se il terapeuta è curioso e flessibile e si adatta al nuovo che avanza, il paziente lo segue.
Per il futuro c’è fiducia. Il coraggio di aprirsi ed apprendere modalità nuove verso cui c’era pregiudizio e l’autorizzarsi a provare, ha donato profonda fiducia.
Dalla primavera scorsa molte cose sono cambiate per i clinici. L’on-line e l’off-line sono due realtà diverse, come lo sono due terapie diverse tra loro. Sono entrambe valide e interessanti, ciascuna con le sue implicazioni e vincoli che non hanno niente a che vedere con la normalità.
Non è il setting classico che determina la terapia, ma è la relazione. E non c’è una terapia, o modo di fare terapia, che sia un minus rispetto all’altro. Le stesse qualità che definiscono una buona terapia restano. Non sono stati cambiati i valori torici dei terapeuti, ma è cambiata la prassi.
L’empatia appesa ad un filo, la risposta dell’analisi bioenergetica.
Confrontarsi con un modo nuovo di fare terapia per gli psicoterapeuti della SIAB è stato sfidante. Questo salto paradigmatico è stato raccolto in un libro che vuole essere la teorizzazione di come sia possibile effettuare una psicoterapia corporea on-line.
Più di quaranta psicoterapeuti SIAB hanno partecipato alla stesura del libro: “L’empatia appesa ad un filo. Covid-19 e lockdown 2020: la risposta dell’analisi bioenergetica”. A cura di: P. Moselli, M.L. Manca, B. D’Amelio, M. Favaroni. Edizioni Alpes Italia. Febbraio 2021
Patrizia Moselli, Psicologa e Psicoterapeuta, International trainer e membro della Faculty e del Board of Trustees dell’IIBA, Presidente della SIAB, Tesoriere della SIPSIC e Past President della FIAP.
Paolo Migone, Psichiatra, Psicoanalista, Condirettore della rivista Psicoterapia e Scienze Umane. Svolge attività clinica. Si occupa di formazione. È autore di numerose pubblicazioni.
if you wanna make a fortume come check me out
brand anastrozole 1 mg anastrozole price anastrozole without prescription
order biaxin 250mg generic antivert 25 mg ca order antivert 25 mg
naprosyn 250mg brand oral prevacid 30mg prevacid price
buy spiriva generic buy hytrin 1mg sale generic hytrin 5mg
order albuterol 100mcg order albuterol 100mcg sale order cipro 500mg for sale
brand pioglitazone viagra over the counter viagra mail order
montelukast buy online sildenafil next day delivery viagra ca
cheap tadalafil generic Cialis visa bonus casino
order tadalafil 10mg for sale Us cialis sales tadalafil 40mg us
free online slots free slot play real money online casinos usa
ivermectin pill cost avlosulfon 100mg drug order dapsone 100mg pills
texas poker online online blackjack best free spins no deposit usa
purchase adalat pill nifedipine medication generic fexofenadine
poker online best best poker online real money help writing a research paper
order altace for sale altace 10mg generic buy arcoxia
term paper service leflunomide 10mg for sale sulfasalazine 500mg oral
order doxycycline cleocin 150mg sale cleocin 300mg drug
asacol 800mg generic cost asacol 800mg purchase avapro online
clobetasol for sale online order buspirone 5mg pills order amiodarone 100mg online
generic diamox 250 mg order azathioprine 50mg for sale imuran price
order lanoxin generic buy generic lanoxin buy molnupiravir 200mg online cheap
coreg 6.25mg brand buy elavil 50mg generic elavil 10mg cost
amoxicillin 500mg oral amoxicillin 1000mg oral generic stromectol for humans
fosamax usa motrin 600mg oral motrin pills
dapoxetine 60mg ca buy dapoxetine 90mg without prescription buy motilium pill
pamelor 25 mg ca buy nortriptyline generic order paxil 10mg without prescription
indocin pills order cenforce 100mg online cenforce 50mg brand
order famotidine 40mg generic order remeron pills mirtazapine 15mg tablet
order doxycycline sale medrol cost in usa order generic medrol
pharmacy drug store
buy requip 2mg online cheap cost rocaltrol order labetalol 100mg pills
buy tadalafil 10mg without prescription purchase clopidogrel pills oral trimox 500mg
tricor 200mg sale sildenafil fast shipping viagra pills 200mg
For most recent information you have to go to see world-wide-web
and on world-wide-web I found this web site as a finest site for most up-to-date
updates.
buy esomeprazole 20mg pill buy clarithromycin 250mg generic purchase furosemide online
buy cialis 10mg for sale Discount cialis sildenafil 100mg pills for sale
brand cialis 5mg Cialis buy online herbal ed pills
metformin 1000mg us tamoxifen 10mg us tamoxifen brand
buy modafinil 100mg sale order provigil 100mg promethazine 25mg cost
clomiphene 50mg pill atorvastatin price order prednisolone 5mg without prescription
deltasone 20mg over the counter buy deltasone online amoxicillin 1000mg price
buy generic accutane ampicillin without prescription brand ampicillin
men’s ed pills fildena 50mg price buy propecia 1mg pill
stromectol human non prescription ed pills deltasone 10mg oral
order ondansetron 4mg for sale trimethoprim uk bactrim 480mg pill
order isotretinoin 40mg pills buy zithromax 500mg generic cheap azithromycin
buy ventolin 4mg generic levothroid pill augmentin 375mg without prescription
modafinil 100mg usa buy metoprolol pills lopressor for sale
purchase prednisolone online cheap prednisolone 10mg ca lasix 100mg price
buy avodart pills buy xenical without prescription purchase orlistat generic
order doxycycline vibra-tabs order online buy acyclovir 400mg pills