l nuovo blog della SIAB è pensato come piattaforma e facilitatore della comunicazione tra la SIAB e i suoi membri, tra soci, allievi e persone interessate alla nostra attività.
Ciò riguarda da un lato l’ampio flusso di informazioni utili circa eventi, annunci, luoghi e persone che danno forma alla vita concreta della nostra società, che da sempre si esprime nell’attività dei suoi membri.
Dall’altro lato però intendiamo la parola “comunicazione” in un senso più profondo, come libero scambio di opinioni e come approfondimento dei punti di vista su argomenti relativi all’analisi bioenergetica e agli attuali modelli di vita.
Questo secondo aspetto, il lato interattivo e dialogico del blog, ci sta particolarmente a cuore. Speriamo perciò di poter coinvolgere un ampio spettro di lettori, coinvolgendoli in uno scambio continuo e quanto più possibile ampio.
A tal proposito, la redazione proporrà dei contributi con l’auspicio che possano stimolare da parte dei lettori commenti, prese di posizione, dibattito.
Inoltre, ci sarà uno spazio di condivisione su vari eventi e attività culturali della vita societaria.
E infine, anche le nostre e vostre recensioni a libri, film, mostre e altri eventi culturali saranno sempre pensate come stimoli all’approfondimento e allo scambio tra chi scrive e chi legge.
Speriamo così, integrando la nostra pagina Facebook con una struttura più durevole nel tempo, di contribuire a una vivace “cultura bioenergetica”: all’interno della nostra società madre, la SIAB, nei vari ambiti in cui è presente la psicoterapia di oggi, e nel nostro paese in generale.
Vai alla Sezione Blog
“In memoria di Robert Lewis”. Di Livia Geloso didatta e local trainer Siab e Salvatore Scollo psicologo clinico e psicoterapeuta a orientamento bioenergetico
Pensando a come ricordare Robert Lewis (1938-2023), psichiatra e international trainer dell’Istituto Internazionale di Analisi Bioenergetica (IIBA), scomparso il 24 aprile scorso, mi viene in mente Marlene Dietrich che cantava: “Io sono fatta dalla testa ai piedi per...
Vai alla Sezione News
Presentazione del libro ECO, NARCISO E LE FIGURE DELLA DIPENDENZA AMOROSA di Massimo Borgioni (Alpes Italia)
Sabato 6 maggio alle ore 17 Librerie.coop Zanichelli Piazza Galvani 1/h, Bologna Ne parlano con l’autore: Christoph Helferich, Federica Vano e Maria Rita Reggi Iniziativa realizzata in occasione della Primavera Bioenergetica promossa dalla Scuola di...