Blog Analisi Bioenergetica lowen
Articoli di approfondimento curati dalla nostra redazione sull’analisi bioenergetica

Alle radici del radicamento. Di Christoph Helferich, psicoterapeuta e didatta SIAB
“We must start with the feet” – “Il grounding è la chiave del lavoro bioenergetico”: nelle opere di Alexander Lowen si trovano numerose affermazioni di questo tipo, in cui il fondatore dell’analisi bioenergetica afferma la centralità del grounding all’interno del suo...
Gli Esercizi del Risveglio della Forza Vitale. Di Sandro Violante, Psicologo e Psicoterapeuta Siab
Lo scopo principale degli Esercizi del Risveglio della Forza Vitale è quello di promuovere uno stato di benessere energetico, fisiologico ed emozionale, Sono movimenti che traggono origine dai tradizionali movimenti bioenergetici ma se ne differenziano per alcuni...
Un profilo di Alexander Lowen tra bioenergetica e filosofia. Del Prof. Salvatore Giammusso, Università di Napoli “Federico II”
Riprendiamo l’attività del nostro blog con la relazione del Prof. Salvatore Giammusso all’Istituto degli Studi Filosofici a Napoli il 3 ottobre 2018, in occasione della giornata commemorativa di Alexander Lowen a 10 anni dalla sua scomparsa. A cura di Salvatore...
Ricordando l’etimologia della parola vacanza, vacuum, la redazione del Blog augura a tutti un’estate bella, serena e riposante.
LA CLINICA AI TEMPI DEL CORONA VIRUS – Breve report sulla Commissione Didattica Siab. Di Barbara D’Amelio (Psicologa Psicoterapeuta Siab)
LA CLINICA AI TEMPI DEL CORONA VIRUS
Il concetto di energia in Lowen. Una spiegazione e ridefinizione neurobiologica. Di Christa Ventling
Continuando a esplorare le radici del pensiero loweniano, pubblichiamo un altro contributo tratto dall’ultimo numero della rivista Corpo & identità, l’articolo di Christa Ventling “Il concetto di energia in Lowen. Una spiegazione e ridefinizione neurobiologica”....
Il modello bioenergetico loweniano. Una rivisitazione critica. Di Piero Rolando, Psicoterapeuta, Docente e Direttore didattico Siab
Con grande piacere pubblichiamo l’articolo di Piero Rolando uscito sull'ultimo numero della rivista Corpo & identità, insieme alla raccomandazione di Margherita Giustiniani, Senior Trainer Siab Desidero segnalare a tutti i componenti e soci della SIAB la...
Corpo & identità n. 1/2020
La SIAB proudly presents l’ultimo numero della sua rivista Corpo & identità n. 1/2020. Chi tra i non-soci fosse interessato alla lettura di uno o più articoli, è pregato di rivolgersi alla segreteria Siab. Il presente numero 2020 di Corpo & Identità...
Far fronte allo stress del Covid. Di Maria Stallone Alborghetti, Psicoterapeuta e didatta Siab
Se a questa situazione di cambiamento e protezione dal contagio si aggiunge la precarietà economica per l’attuale blocco delle attività lavorative private o addirittura la perdita totale del lavoro, si chiude il respiro e si scatenano ansie, angosce, crisi di panico,...
La generazione degli amori part time. Di Eliana Pizzimenti, psicologa specializzanda Siab
Credo ciecamente nell’amore e profondamente nel nonostante tutto. Credo nell’amore che accetta le deficienze dell’altro, nell’amore che nutre e soprattutto che gratifica. Ho spesso sentito crescere la mia creatività e la mia voglia di esistere, quando ho sentito un grande sentimento. Perché l’amore è energia vitale, è occhi brillanti, è un troppo sottovalutato respiro sereno.
IL SOGNO: POESIA DEL CORPO. Di Jean-Marc Guillerme, International Trainer IIBA
Pubblichiamo questo interessante contributo di Jean Marc Guillerme. Jean Marc ha accettato il nostro invito di presentare un workshop su “Analisi bioenergetica e sogni” il prossimo autunno. Speriamo che tutto questo possa accadere! Intanto, buona lettura. Dopo...
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI
Alle radici del radicamento. Di Christoph Helferich, psicoterapeuta e didatta SIAB
“We must start with the feet” – “Il grounding è la chiave del lavoro bioenergetico”: nelle opere di Alexander Lowen si trovano numerose affermazioni di questo tipo, in cui il fondatore dell’analisi bioenergetica afferma la centralità del grounding all’interno del suo...