È con grande piacere che presentiamo il nuovo volume appena pubblicato dalla prestigiosa casa editrice Franco Angeli, ll Sé cerca il corpo. Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica. Con questo manuale Maria Rosaria Filoni, la traduttrice e curatrice dell’edizione italiana, in molti anni di instancabile lavoro ha reso accessibile al lettore italiano un vero e proprio tesoro, una documentazione accurata ed esaustiva delle tecniche di lavoro bioenergetico, a cui tutti possiamo attingere con grande profitto. Il Sé cerca il corpo è la traduzione italiana del volume Bend into Shape. Tecniques for Bioenergetic Therapists di Vincentia Schroeter e Barbara Thomson, due psicoterapeute bioenergetiche di spicco dell’area californiana degli Stati Uniti. Uscito originariamente nel 2011, Bend into Shape nel frattempo è già arrivato alla seconda edizione.
La scelta felice del titolo italiano, ll Sé cerca il corpo, fa intuire che questo manuale non è un semplice repertorio di esercizi bioenergetici e anzi va ben al di là dell’aspetto tecnico del nostro lavoro. Vediamo di seguito, attraverso una breve descrizione della sua composizione, di che cosa si tratta.
Nella prima parte vengono presentate Le basi del lavoro bioenergetico con il paziente, ovvero gli aspetti etici negli interventi, il rapporto tra energia e tecniche in Wilhelm Reich e Alexander Lowen, e infine l’assessment, la valutazione in bioenergetica attraverso la lettura del corpo, le posizioni di stress e non per ultimo attraverso le tecniche relazionali di valutazione.
Nella seconda parte, la parte centrale del volume, si presentano Le tecniche secondo i tipi caratteriali (strutture schizoide, orale, borderline, narcisista, masochista e rigida; su questa particolare impostazione caratterologica si veda la Introduzione all’edizione italiana della curatrice). Colpisce subito l’accuratezza con cui le autrici si soffermano sulla specificità di ogni tipo caratteriale, dall’eziologia alle dinamiche di transfert e controtransfert, dagli tipici schemi di contrazione muscolare a fenomeni come l’energia, il grounding, la relazionalità, l’espressione di sé e la sessualità. Troviamo per ognuno di questi aspetti una serie di proposte esperienziali, spesso accompagnate da utili illustrazioni grafiche, che vanno da semplici esercizi da fare individualmente a esperienze di grande portata emozionale e relazionale. Ci sono del resto anche delle precise avvertenze ricorrenti tipo Nota, Cose a cui prestare attenzione, Cautele, in caso di possibili problematiche insite nel lavoro con un determinato argomento o con una determinata proposta.
La terza parte del libro sviluppa – sempre in forma di proposte esperienziali – Riflessioni particolari su due ambiti diversi. Il primo ambito comprende problemi specifici come il trauma, la vergogna, l’abuso e l’ansia, argomenti che vengono introdotti e “tradotti” in forma di proposte esperienziali con grande sensibilità e cautela. L’altro ambito di queste riflessioni particolari è dedicato al trattamento di disturbi specifici come il comportamento alimentare, il dolore cronico e le dipendenze chimiche, nonché il lavoro con particolari gruppi di persone (special populations, nell’originale) come i bambini, gli esercizi con gli anziani e il lavoro bioenergetico con le coppie.
La quarta parte del libro, infine, contiene un ampio e prezioso capitolo dedicato alle Tecniche per segmenti corporei: il segmento oculare, orale, cervicale, toracico, diaframmatico, addominale e pelvico. Segue in conclusione un altrettanto prezioso capitolo di Tecniche per problemi emotivi, tecniche per “caricare, contenere e scaricare gli affetti”. Le emozioni affrontati in questo capitolo sono depressione, tristezza, dolore, paura, orrore, rabbia, frustrazione e desiderio.
Speriamo di aver dato, attraverso la descrizione per sommi capi della struttura del libro, un’idea dell’enorme ricchezza di esercizi e tecniche che il libro presenta. Tale ricchezza invita a una riflessione conclusiva
L’utilizzo di esercizi e tecniche nel lavoro terapeutico è senz’altro un tratto caratteristico dell’analisi bioenergetica, basato sul “grande contributo di Reich, in seguito ampliato da Lowen, che personalità simili hanno simili corpi” (p. 67). Intorno a questa intuizione si è sviluppato, nel corso dei decenni, un enorme patrimonio collettivo di tecniche, di cui molte risalenti alla creatività dello stesso Alexander Lowen. Tante altre tecniche, comunque, sono nate all’interno del grande collettivo bioenergetico, “sono passate di generazione in generazione e se n’è persa l’origine” (p. 20). L’enorme valore di questo volume sta nella raccolta e presentazione sistematica di questo patrimonio di tecniche di cui possiamo davvero essere orgogliosi. E dobbiamo essere grati a Rosaria Filoni di avere reso accessibile questo prezioso patrimonio alla comunità bioenergetica italiana.
Vincentia Schroeter e Barbara Thomson: Il Sé cerca il corpo. Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica. Edizione italiana a cura di Maria Rosaria Filoni, pp. 438, Milano: Franco Angeli 2020.
Christoph Helferich
ICD10 Kodu ICD10 Açıklaması N06.9 İzole Proteinüri, Tanımlanmamış B18.1 Kronik Viral
Hepatit B, Delta Ajansız O05.4 Düşük, Diğer, İnkomplet,
Komplikasyonsuz Z54.8 Tedavi Sonrası Diğer İyileşme Dönemi H69.9 Östaki Tüpü Bozuklukları, Tanımlanmamış R03.0 Kan Basıncının Yüksek Olması, Hipertansiyon Tanısı Olmayan.
Kanal D canlı yayın sayfasından Kanal D’nin canlı yayınını HD kalitesinde,
tam ekran, donmadan ve kesintisiz olarak izleyebilirsiniz.
En iyi sekreter alt yazılı sikiş videoları sansurukaldir ile izlenir.
Sekreter Patron sakso yarrak ve Boşalmak Doggystyle Cristall Parlak.
3 dünyada en iyi sex yapan türk kızları izle 0 görüntülenme.
sevişmesi içinde olan esmer kız göğüsleri yalatmak için her şeyi
ortaya koyuyor. göğüsleri sevişmesi sırasında sağa sola çalkalanarak
genç kızın aklını başından alıyor. kız bacakları arasında
dolaşmaya başladığı zaman sulanarak boşalmaya başladığı zaman çok
memnun ediyor. türk, turk.
This is very interesting, You are a very skilled blogger.
I have joined your feed and look forward to seeking
more of your magnificent post. Also, I have shared your
website in my social networks!
i appreciate the fact of the information that was given
Good day! I could have sworn I’ve been to this
site before but after reading through some of the post I realized it’s new to me.
Anyways, I’m definitely glad I found it and I’ll be book-marking and checking back often!
If you are going for best contents like me, only pay a visit
this web page everyday as it gives feature contents, thanks
Having read this I believed it was rather enlightening.
I appreciate you taking the time and energy to put this informative
article together. I once again find myself spending way
too much time both reading and posting comments. But so what, it was still worthwhile!
Pretty nice post. I simply stumbled upon your blog and wished to
mention that I’ve truly enjoyed browsing your weblog posts.
After all I’ll be subscribing on your rss feed and I hope you write once more very soon!
I am sure this article has touched all the internet viewers, its really really nice paragraph on building up new webpage.
Why viewers still make use of to read news papers
when in this technological world the whole thing is available on net?
Wow that was strange. I just wrote an extremely long comment but after I clicked submit my comment
didn’t show up. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyways, just wanted to say wonderful blog!
Incredible! This blog looks exactly like my old one!
It’s on a totally different topic but it has
pretty much the same page layout and design. Great choice of colors!
For latest information you have to pay a visit the web and on world-wide-web
I found this website as a finest web page for newest updates.
It is perfect time to make some plans for the long run and it is time to be happy.
I’ve read this submit and if I could I wish to suggest you some fascinating issues or
suggestions. Perhaps you can write subsequent articles referring
to this article. I want to learn even more things approximately it!
Hello, I log on to your blogs on a regular basis. Your writing style is awesome, keep it up!
Nice replies in return of this matter with firm arguments and
describing everything regarding that.