da Redazione Siab | Mar 11, 2022 | Articoli, scuola specializzazione bioenergetica
Questa breve descrizione dell’approccio bioenergetico è stata elaborata come contributo al self-assessment form, un modulo di autovalutazione per l’ammissione al FORUM delle Scuole di Formazione dell’EABP, la European Association for Body-Psychotherapy. La procedura...
da Redazione Siab | Gen 22, 2021 | Articoli, scuola specializzazione bioenergetica
Claudio Lupi, vive e svolge la sua attività professionale a Roma. Si laurea nel 2013 in Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e del Benessere, per poi conseguire la laurea magistrale nel 2016 in Psicologia Clinica e Tutela della Salute. Lavora nell’area del...
da Redazione Siab | Gen 10, 2021 | Articoli, corsi e Seminari, Open day, scuola specializzazione bioenergetica
SIAB MILANO – 14.12.2020 L’ultima giornata di apertura al pubblico della SIAB – Società Italiana di Analisi Bioenergetica è stata organizzata dalla sede SIAB di Milano e si è svolta, a porte chiuse, in video – conferenza, in ottemperanza alle disposizioni...
da Redazione Siab | Dic 2, 2020 | Articoli, scuola specializzazione bioenergetica
Il grounding così come definito da Scott Baum[1] (1997) è la relazione della persona con la realtà sia essa fisica ed esterna che psichica o interna. Negli individui con funzionamento borderline, il grounding risulta essere minato alla base...
da Redazione Siab | Nov 24, 2020 | Articoli, scuola specializzazione bioenergetica, Sostegno Psicologico
Gaia Calabresi, vive e svolge la sua attività professionale a Roma. Si laurea in psicologia del lavoro e delle organizzazioni nel 2000, presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, sostiene l’esame di stato come psicologa nel 2017 e attualmente è...
da Redazione Siab | Nov 2, 2020 | Articoli, scuola specializzazione bioenergetica
da redazione SIAB | Ott 23, 2020 | Articoli, scuola specializzazione bioenergetica Lo Psicologo, al termine del percorso di studi universitari in Psicologia, si trova di fronte a molteplici scelte formative ed approcci terapeutici. Orientarsi tra le varie...