Blog Analisi Bioenergetica lowen
Articoli di approfondimento curati dalla nostra redazione sull’analisi bioenergetica

Corpo & Identità n. 2/2024
Siamo contenti di pubblicare il nuovo numero della rivista Corpo & Identità. In questo numero troverete: Esplorazione di approcci embodied e bioenergetici nella terapia del trauma: osservazione dell’esperienza somatica e della memoria olfattiva di...
Corpo e identità. La rivista italiana di analisi bioenergetica n.2/2023
Questo secondo numero 2023 della nostra rivista si distingue per una ricca gamma di contributi interessanti, con un nucleo tematico incentrato su vari aspetti della “questione femminile”. Iniziamo con una commemorazione poetica da parte di Freddy Torta della compianta...
Open Day&Conferenza “Fame d’amore”. Il trattamento dei disturbi alimentari in Analisi Bioenergetica. Come riconnettersi e amare il proprio corpo.
Lunedì 4 Dicembre Ore 19.00 - Open Day&Conferenza L’incontro sarà un’occasione per conoscere le caratteristiche della psicoterapia analitico-bioenergetica e il nostro corso di formazione a cura della dott.ssa Marisa Orsini, con la partecipazione della dott.ssa...
L’importanza dell’analisi personale nella formazione dello psicoterapeuta secondo IA. Di Freddy Torta, Docente e Psicoterapeuta SIAB
Osservando l'offerta formativa delle varie scuole di formazione in psicoterapia, mi sono chiesto come potesse apparire ai potenziali candidati il fatto che le ore di psicoterapia individuale richieste dalla nostra scuola siano in numero superiore alla maggior parte...
Convegno AIPC “La psicoterapia corporea nell’epoca dell’incertezza”
Cari soci e amici, siete tutti invitati al Convegno AIPC. “La psicoterapia corporea nell’epoca dell’incertezza”, che si terrà a Roma il 25-26 novembre 2023. Attenzione anche al Bando per il Premio per Tesi o Articoli scientifici che segue la locandina del...
Presentazione rivista Corpo & Identità n.1, 2023
Il nostro primo numero del 2023 inizia con il ricordo di Alessia Azzini (14 ottobre 1975 – 4 febbraio 2023), compianta collega che viveva e lavorava a Milano. E solo poco tempo fa, il 24 aprile di quest'anno, ci ha lasciato anche il nostro amato Senior Trainer...
La redazione del blog augura a tutti buone vacanze!
L’evoluzione dell’analisi bioenergetica. Di Maria Luisa Manca, psicologa-psicoterapeuta, Direttore didattico SIAB
Conferenza online 22 giugno, Roma, ore 20:00-21:00 Relatrice: Maria Luisa Manca, psicologa-psicoterapeuta, Direttore didattico SIAB L’obbiettivo della conferenza è una descrizione breve ma accurata di come si sia evoluta l’analisi bioenergetica, e in questo...
Intervista a Patrizia Moselli in occasione della Celebrazione Siab, 10 luglio 2023
Potresti brevemente spiegare il motivo di questa Celebrazione? Abbiamo scelto come Direttivo di celebrare la ricorrenza dei 25 anni dal riconoscimento ufficiale della nostra scuola di psicoterapia, che coincide anche coi 25 anni in cui si è realizzato un cambio...
“In memoria di Robert Lewis”. Di Livia Geloso didatta e local trainer Siab e Salvatore Scollo psicologo clinico e psicoterapeuta a orientamento bioenergetico
Pensando a come ricordare Robert Lewis (1938-2023), psichiatra e international trainer dell’Istituto Internazionale di Analisi Bioenergetica (IIBA), scomparso il 24 aprile scorso, mi viene in mente Marlene Dietrich che cantava: “Io sono fatta dalla testa ai piedi per...
Presentazione del libro ECO, NARCISO E LE FIGURE DELLA DIPENDENZA AMOROSA di Massimo Borgioni (Alpes Italia)
Sabato 13 maggio alle ore 17 Circolo Ricreativo Culturale Vie Nuove Viale Donato Giannotti, Firenze Ne parla con l’autore: Christoph Helferich Iniziativa realizzata in occasione della Primavera Bioenergetica promossa dalla Scuola di psicoterapia...
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI
Corpo & Identità n. 2/2024
Siamo contenti di pubblicare il nuovo numero della rivista Corpo & Identità. In questo numero troverete: Esplorazione di approcci embodied e bioenergetici nella terapia del trauma: osservazione dell’esperienza somatica e della memoria olfattiva di...