Blog Analisi Bioenergetica lowen
Articoli di approfondimento curati dalla nostra redazione sull’analisi bioenergetica

Basaglia: il corpo, la salute mentale e la prassi sociale. Di Livia Geloso, didatta e direttore di training SIAB
10 Settembre 2024 Quando ho cominciato a pensare a questo articolo, proprio intorno alla data del centenario della nascita di Franco Basaglia, avvenuta l’11 marzo del 1924, non immaginavo che sarebbe stato l’inizio di un tumultuoso viaggio nel tempo, che non è...
Conferenza Nazionale SIPSIC: La psicoterapia al tempo della pandemia. Articolo di Diana M. Scubla, psicologa, psicoterapeuta SIAB
La Conferenza si è svolta in modalità telematica sotto l’egida dell’eccezionalità. Eccezionalità per il numero degli interventi succedutisi, circa una sessantina, nella “tre giorni” di informazione – confronto - costruzione di intenti. Eccezionalità degli ospiti per...
La “volontà di vivere” per proteggere il cuore ferito. Di Olga De Bacco, Psicologa e Psicoterapeuta SIAB
“La vitalità, il contatto con l’energia e la carica, la possibilità di essere in contatto con la benevolenza e la bontà, amare e gioire, sono al centro del nostro lavoro.” Scott Baum (2014) La struttura del carattere è un meccanismo di sopravvivenza. E, come...
La specializzazione in Psicoterapia: il racconto del dott. Claudio Lupi
Claudio Lupi, vive e svolge la sua attività professionale a Roma. Si laurea nel 2013 in Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e del Benessere, per poi conseguire la laurea magistrale nel 2016 in Psicologia Clinica e Tutela della Salute. Lavora nell’area del...
Relazione della Conferenza: Il contatto con Sé e con l’altro. Il contributo dell’Analisi Bioenergetica ai tempi del Covid-19. Di Marco Ferri, Psicologo e tirocinante SIAB.
“Essere in contatto significa essere consapevoli di ciò che accade dentro di noi e intorno a noi. Essere in contatto per l'analisi bioenergetica vuol dire innanzitutto, essere in contatto con il proprio corpo. In questo modo, sentire ciò che avviene nei nostri corpi...
Presentazione del Corso di Specializzazione in Psicoterapia per Psicologi e Medici, a cura di Dott. A. Iniotakis e Dott. P. Rolando
SIAB MILANO - 14.12.2020 L’ultima giornata di apertura al pubblico della SIAB - Società Italiana di Analisi Bioenergetica è stata organizzata dalla sede SIAB di Milano e si è svolta, a porte chiuse, in video – conferenza, in ottemperanza alle disposizioni dell’ultimo...
Eremitaggio moderno obbligatorio. Di Diana M. Scubla, Psicologa e Psicoterapeuta SIAB
Appunti strappati dal cassetto, scritti questa primavera, durante l’isolamento. “In questo tempo di Primavera, ma per le temperature ed il vento gelido è ancora Inverno (perché è tornato il freddo qui al Nord), è ancora più facile stare al calduccio, nel nido, nella...
Corpo e Psicoterapia al tempo della Pandemia. Di Christoph Helferich, Psicoterapeuta e Docente Siab
Bologna, 19 dicembre 2019 Nella giornata del 19 dicembre si è svolta, in modalità online e promossa da Maurizio Stupiggia, Presidente della Società Italiana di Biosistemica, la Conferenza internazionale Corpo e Psicoterapia al tempo della Pandemia. Come scrive...
Congratulazioni a Manuela Tremante
A nome del Comitato Elettorale IIBA vorrei comunicare a tutti i soci che la nostra candidata Manuela Tremante è stata eletta come membro del Consiglio Direttivo (Board of Trustees) dell’IIBA. Ringraziamo Manuela per la sua generosa disponibilità, e ci congratuliamo...
Lev Tolstòj: La morte di Ivàn Il’íč. Di Christoph Helferich, Psicoterapeuta e Docente Siab
Casualmente ho riletto, dopo molto tempo, il racconto di Tolstòj La morte di Ivàn Il'íč (1868)[1], e sono nuovamente rimasto colpito dall'intensità e profondità di questo racconto, a ragione uno dei testi più famosi della letteratura moderna. Il racconto parla della...
Il Grounding nell’individuo con disturbo borderline. Di Lavinia Borsini, Psicologa e Psicoterapeuta in formazione Siab
Il grounding così come definito da Scott Baum[1] (1997) è la relazione della persona con la realtà sia essa fisica ed esterna che psichica o interna. Negli individui con funzionamento borderline, il grounding risulta essere minato alla base nell'interazione con...
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI
Basaglia: il corpo, la salute mentale e la prassi sociale. Di Livia Geloso, didatta e direttore di training SIAB
10 Settembre 2024 Quando ho cominciato a pensare a questo articolo, proprio intorno alla data del centenario della nascita di Franco Basaglia, avvenuta l’11 marzo del 1924, non immaginavo che sarebbe stato l’inizio di un tumultuoso viaggio nel tempo, che non è...