corso formazione analisi bioenergetica
scuola di specializzazione post-laurea per laureati in Medicina e Psicologia
La Siab è stata fondata nel1978 da Alexander Lowen, padre fondatore dell’Analisi Bioenergetica. E ’dunque una Società di antica e solida tradizione ma contemporaneamente è orientata agli sviluppi e ai nuovi contesti applicativi dell’Analisi Bioenergetica.
Senza mai perdere le sue radici, infatti, la Siab integra al prezioso lavoro energetico corporeo e sui caratteri sviluppato da Alexander Lowen, l’innovativo modello di bioenergetica relazionale.
Tra i nostri docenti ci sono teorici come Robert Hilton, pioniere della visione e applicazione della bioenergetica come terapia somatico-relazionale, e George Downing, che utilizza l’integrazione della body therapy con i moderni metodi del video intervento.
La nostra scuola è stata riconosciuta dalla legge italiana come Scuola di specializzazione post-laurea in psicoterapia dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con decreto ministeriale 20.3.98.
PROGRAMMA
Il programma dei corsi Siab è organizzato in base alle norme dell’International Institute for Bioenergetic Analysis (Iiba), che abbiamo contribuito a formulare.
Gli allievi vengono accompagnati e supervisionati nelle aree del sapere, saper fare e saper essere.
In particolare, il primo biennio è focalizzato sull’ accoglienza e l’apprendimento dei caratteri e delle tecniche bioenergetiche, mentre nei secondi due anni viene incoraggiato il processo di autonomizzazione attraverso l’approfondimento della fase clinica e del processo terapeutico e relazionale.
La Siab forma gli allievi dei training come terapeuti individuali, di gruppo e conduttori di classi di esercizi in base ai tre setting previsti dall’approccio.

Partecipa agli Open day per conoscere l’offerta formativa del corso di formazione in analisi bioenergetica

Analisi bioenergetica: origini, teoria, metodo. Di Christoph Helferich, Psicoterapeuta e Docente Siab
Questa breve descrizione dell’approccio bioenergetico è stata elaborata come contributo al self-assessment form, un modulo di autovalutazione per l’ammissione al FORUM delle Scuole di Formazione dell’EABP, la European Association for Body-Psychotherapy. La procedura...
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI
“In memoria di Robert Lewis”. Di Livia Geloso didatta e local trainer Siab e Salvatore Scollo psicologo clinico e psicoterapeuta a orientamento bioenergetico
Pensando a come ricordare Robert Lewis (1938-2023), psichiatra e international trainer dell’Istituto Internazionale di Analisi Bioenergetica (IIBA), scomparso il 24 aprile scorso, mi viene in mente Marlene Dietrich che cantava: “Io sono fatta dalla testa ai piedi per...