corso formazione analisi bioenergetica
scuola di specializzazione post-laurea per laureati in Medicina e Psicologia
La Siab è stata fondata nel1978 da Alexander Lowen, padre fondatore dell’Analisi Bioenergetica. E ’dunque una Società di antica e solida tradizione ma contemporaneamente è orientata agli sviluppi e ai nuovi contesti applicativi dell’Analisi Bioenergetica.
Senza mai perdere le sue radici, infatti, la Siab integra al prezioso lavoro energetico corporeo e sui caratteri sviluppato da Alexander Lowen, l’innovativo modello di bioenergetica relazionale.
Tra i nostri docenti ci sono teorici come Robert Hilton, pioniere della visione e applicazione della bioenergetica come terapia somatico-relazionale, e George Downing, che utilizza l’integrazione della body therapy con i moderni metodi del video intervento.
La nostra scuola è stata riconosciuta dalla legge italiana come Scuola di specializzazione post-laurea in psicoterapia dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con decreto ministeriale 20.3.98.
PROGRAMMA
Il programma dei corsi Siab è organizzato in base alle norme dell’International Institute for Bioenergetic Analysis (Iiba), che abbiamo contribuito a formulare.
Gli allievi vengono accompagnati e supervisionati nelle aree del sapere, saper fare e saper essere.
In particolare, il primo biennio è focalizzato sull’ accoglienza e l’apprendimento dei caratteri e delle tecniche bioenergetiche, mentre nei secondi due anni viene incoraggiato il processo di autonomizzazione attraverso l’approfondimento della fase clinica e del processo terapeutico e relazionale.
La Siab forma gli allievi dei training come terapeuti individuali, di gruppo e conduttori di classi di esercizi in base ai tre setting previsti dall’approccio.

Partecipa agli Open day per conoscere l’offerta formativa del corso di formazione in analisi bioenergetica

La specializzazione in Psicoterapia: il racconto del dott. Claudio Lupi
Claudio Lupi, vive e svolge la sua attività professionale a Roma. Si laurea nel 2013 in Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e del Benessere, per poi conseguire la laurea magistrale nel 2016 in Psicologia Clinica e Tutela della Salute. Lavora nell’area del...
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI
PRIMAVERA E CREATIVITA’ di Livia Geloso, psicoterapeuta e didatta SIAB
Livia Geloso ci invita in questo risveglio di primavera ad affidarci al nostro potere creativo, prendendo spunto dai cinque passi verso la creatività descritti da Alexander Lowen nel suo libro “Il piacere. Un approccio creativo alla vita”. Il piacere. Un...